top of page
Cerca


Sindrome femoro-rotulea
Tra le cause di dolore al ginocchio la sindrome femoro rotulea è estremamente comune, in particolare in quello che viene definito dolore...

Dott. Andrea Zanchini
19 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
173 visualizzazioni
0 commenti


Sport e Doping
Il problema del doping è spesso sottovalutato tra gli sportivi dilettanti, o anche tra i semplici amatori. C’è la generale tendenza ad...

Avv. Luca Zambelli
12 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
35 visualizzazioni
0 commenti


La distorsione di ginocchio
La distorsione di ginocchio è un infortunio che può avvenire durante l'attività sportiva, ma spesso anche casualmente camminando per...

Dott. Marco Fravisini
28 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
34 visualizzazioni
0 commenti


IMPATTO DELLA PANDEMIA DA COVID-19 E DELLE RESTRIZIONI DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA
Dopo più di un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19, l’emergenza sanitaria non sembra ancora terminata, con ogni effetto che ne...

Avv. Luca Zambelli
8 mag 2021Tempo di lettura: 8 min
58 visualizzazioni
0 commenti


Pubalgia o sindrome retto-adduttoria: come curarla in maniera efficace
Con il termine pubalgia (o groin pain) si fa riferimento a una serie di condizioni patologiche che causano dolore in zona del pube o...

Dott. Andrea Zanchini
1 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
106 visualizzazioni
0 commenti


Assicurazione infortuni sportivi: come e quando l'atleta è tutelato?
Grazie al d.P.C.M. 3 novembre 2010, gli sportivi tesserati per Federazioni ed Enti di Promozione sportiva godono di una tutela...

Avv. Luca Zambelli
3 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
57 visualizzazioni
0 commenti


Epicondilite: come si cura e consigli utili
L'epicondilite, chiamata anche "gomito del tennista", è una tendinopatia che interessa i tendini dei muscoli estensori e supinatori del...

Dott. Andrea Zanchini
28 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
339 visualizzazioni
0 commenti


Artroscopia di ginocchio e ritorno allo sport
Artroscopia di ginocchio Dopo quanto si torna alla propria attività sportiva in sicurezza? Il ritorno all'attività sportiva arriva sempre...

Dott. Marco Fravisini
28 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
25 visualizzazioni
0 commenti


La valutazione posturale nel running: perchè è così importante?
Secondo le statistiche, circa il 50% di chi corre regolarmente sviluppa ogni anno qualche tipo di problematica o disturbo. Attraverso un...

Dott. Andrea Zanchini
19 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
127 visualizzazioni
0 commenti


Rottura (o lesione) del menisco
La lesione meniscale è molto spesso di origine traumatica. I menischi sono due, sono fibrocartilagini e hanno una forma di semianello che...

Dott. Marco Fravisini
13 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Osteopatia: i benefici per lo sportivo di alto livello e amatoriale
L’atleta può trovare nell’osteopata un valido alleato per affrontare al massimo tutte le sfide richieste dall’attività sportiva...

Dott. Andrea Zanchini
6 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
37 visualizzazioni
0 commenti


Prevenzione infortuni - come ridurre l'incidenza degli infortuni sportivi
Il più grande nemico di uno sportivo? Senza dubbio gli infortuni! -Costringono l’atleta a uno stop forzato -La società sportiva deve...

Dott. Andrea Zanchini
28 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
50 visualizzazioni
0 commenti


La traumatologia Sportiva - l'importanza del lavoro di equipe
Durante la mia esperienza di chirurgo, mi sono occupato spesso di traumatologia sportiva. Ho seguito da vicino numerose squadre sportive...

Dott. Marco Fravisini
28 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Tendinite dell'Achille: cos'è e come curarla
L’infiammazione del tendine d’Achille o tendinite dell’Achille è una condizione comune che provoca dolore lungo la parte posteriore della...

Dott. Andrea Zanchini
28 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
28 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page